Alessandra Calò è un’artista che utilizza differenti mezzi per approfondire temi legati all’identità e alla memoria. Pratica dominante nel suo lavoro è il recupero e la reinterpretazione di materiali d’archivio attraverso i quali non intende attuare una rievocazione nostalgica del passato ma proporre una nuova visione della realtà.
Nel 2015 partecipa a Fotografia Europea con il progetto Fotoscopia, che entra a far parte della collezione Artphilein Foundation (Svizzera); nel 2016 il suo progetto Secret Garden vince il Premio Combat per l’Arte Contemporanea e successivamente realizza il suo primo libro d’artista (2018, Danilo Montanari Editore) – menzione speciale al Premio Bastianelli come miglior libro fotografico pubblicato in Italia – che successivamente entra a far parte della Collezione Maramotti, Donata Pizzi, MoMA e Met Museum.
Nel 2018 partecipa a Circulation Festival (Parigi) con il progetto Kochan, ed una personale all’IIC di Madrid per la XIV Giornata del Contemporaneo.  Nel 2022 partecipa al festival Fotografia Europea con HERBARIUM i fiori sono rimasti rosa, progetto commissionato e realizzato in collaborazione con Musei Civici di Reggio Emilia. Nello stesso anno partecipa al festival canadese Rencontre Photo Gaspésie (Quebec) ed al festival RAKFAF Ras Al Khaimah Fine Arts Festival (Emirati Arai Uniti). E’ tra gli artisti selezionati per IMAGINARIUM: nuove produzioni e sperimentazioni nella fotografia italiana contemporanea, per Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Vive e lavora a Reggio Emilia

MOSTRE PERSONALI SELEZIONATE

2023
The Garden’s Tale a cura di Elena Carotti e Lóránd Hegyi, Lab1930 Milano
Kochan a cura di Alessandra Sarchi, Spazio Lavì, Bologna
2022
KOCHAN a cura di Daniela e Guido Giudici, Consarc/Galleria, Svizzera
KOCHAN a cura di Emmanuelle Halkin, Photaumnales Festival, Hauts-de-France
HERBARIUM, I fiori sono rimasti rosa a cura di Azzurra Immediato, Maison Lavinia Turra, Bologna
HERBARIUM, I fiori sono rimasti rosa a cura di Maria Montanari, Musei Civici Reggio Emilia
2021
Kochan, a cura di Cristina Muccioli, Festival Filosofia Modena
2019
Secret Garden – studiofaganel, Gorizia
Il silenzio della luce, a cura di Tessi Mori e Alessandra Redaelli – galleria ArteSì, Modena
Kochan, a cura di Clelia Belgrado – VisionQuest Contemporary Photography, Genova
2018
El Jardin Secreto, XIV Giornata del Contemporaneo – Istituto Italiano di Cultura, Madrid
Secret Garden per Parma 360 Festival – Cubo Gallery, Parma
2017
Secret Garden a cura di Francesca Orsi per Open House – ROAM Gallery, Roma
NDT No Destructive Testing a cura di NegPos Galerie – Università di Nîmes
2016
Fotoscopia a cura di Guido e Daniela Giudici – Galleria Cons Arc, Chiasso, Svizzera
2015
Fotoscopia per Fotografia Europea – Galleria Parmeggiani, Reggio Emilia
Inventario Equestre, a cura di Giovanni Lindo Ferretti – Chiostri Benedettini di San Pietro, Reggio Emilia
Diplopie per Voies Off, Les Rencontres Arles – Atelier C
2014
Diplopie a cura di Emanuela Noble – Galerie Fontaine Obscure, Aix en Provence, France
Secret Garden a cura di Clelia Belgrado – Galleria VisionQuest, Genova
Secret Garden a cura di Valentina Ferretti, Fotografia Europea – Palazzo Brami, Reggio Emilia
2013
NDT No Destructive Testing a cura di Jürgen Noack – Galleria Berlin Avantgrade, Berlino
2012
Gli oggetti ci parlano a cura di Italo Rota – Musei Civici, Reggio Emilia

MOSTRE COLLETTIVE SELEZIONATE

2023
ELLE(S) a cura di Veronique Andraï, Galerie Courcelles, Paris
Ras al Khaimah Fine Art Festival – Emirati Arabi Uniti, a cura di Alfio Tommasini
2022
Rencontres Photo Gaspésie – Quebec, Canada
Ritratti, a cura di Irene Finiguerra – BI-BOx Art Space, Biella
Photo d’Aix – Regards Croisés, Galerie Zola, Aix en Provence
2021
Let’s meet on a cloud of freedom, a cura di Caterina De Pietri – Artphilein Foundation, Lugano
Corporea, a cura di Marco Faganel e Sara Occhipinti – Studiofaganel, Gorizia
2020
NON-GASOLINE STATIONS a cura di Caterina de Pietri – Artphilein Foundation, Lugano
/SHIFT a cura di Marco Faganel e Sara Occhipinti, StudioFaganel, Gorizia
2019
Vedere Parole. Il sacro nell’arte a cura di Ombretta Gazzola – Museo del CODEX, Rossano Calabro
La jeune photographie italienne, a cura di Laura Serani – Istituto Italiano di Cultura, Parigi
Memorie. L’essere umano tra evocazione e ricordo – Musei Civici Palazzo della Penna, Perugia
2018
La fabrique du Monde a cura di Floriane Facchini e Thierry Ruffieux – Galeries Forum Meyrin, Ginevra
Circulations Festival de la Jeune Photographie Européenne – Centquatre, Paris
Da uno a dieci a cura di Claudio Composti – Mc2 Gallery, Milano
The Family of No Man a cura di Natasha Christia e Brad Feuerhelm – COSMOS, Les Rencontres, Arles

LIBRI D’ARTISTA

2023
The Garden’s Tale, Lab1930 (70 copie + 20 limited edition)
2022
L’erbario di Montespecchio (copia unica)
Kochan, Danilo Montanari Editore (100 copie)
Herbarium i fiori sono rimasti rosa, StudioFaganel edizioni (150 copie +16 limited edition)
2021
Erbario Mistico d’Appennino (copia unica)
2020
Chiamala Febbre, Edizioni San Lorenzo
2019
Secret Garden, Danilo Montanari Editore (77 copie, extra edition)
2018
Secret Garden, Danilo Montanari Editore (200 copie +10 limited edition)
Hortus, copia unica stampata ma mano in calotipia su carta da pane
Kochan, copia unica stampata a mano in calotipia su carta acquerello
Kochan (edizione di 100 copie numerate e firmate)
2017
Rendez-vous (2 libri in edizione di 10 copie ciascuna, numerate e firmate)
Lisabetta (2 libri d’artista numerati e firmati)
2016
Rendez-vous (4 libri in edizione di 20 copie ciascuna, numerate e firmate)
Costellazioni (12 libri in edizione di 3 copie ciascuna, numerate e firmate)
2015
Fotoscopia (edizione di 100 copie + 20 P. A. numerate e firmate)
Secret Garden (edizione di 50 copie + 5 P.A. numerate e firmate)
2014
The Secret Garden (edizione 30 copie + 2 P.A. numerate e firmate)
In t’la nudda, edizioni Abao Aqu

PUBBLICAZIONI

Gente di Fotografia, Marzo 2023
Libertà, Festival Filosofia Modena, Settembre 2022
Let’s meet on a cloud of freedom, Artphilein Edition, Maggio 2021
NON-GASOLINE STATION, Artphilein Edition, settembre 2020
/Shift, settembre 2020
GingerZine Issue #21, luglio 2020
Photo Book Vol. 3 Fisheye Magazine, giugno 2019
Raconte-moi une histoire. La jeune photographie italienne, Istituto Italiano di Cultura, Parigi, giugno 2019
El Jardin Secreto, XIV Giornata del Contemporaneo, Istituto Italiano di Cultura, Madrid, ottobre 2018
Circulation(s), Festival de la jeune Photographie Européenne, Fetart, Paris, marzo 2018
Arteam Cup 2018, Vanilla Edizioni
Le Latitudini dell’Arte, De Ferrari Editore, Genova 2016
Combat Prize, Sillabe, Livorno, luglio 2016
Arteam Cup 2016, Vanilla Edizioni
Premio Francesco Fabbri per le Arti Contemporanee, Fondazione Fabbri, Treviso, Novembre 2015
Effetto Terra, Fotografia Europea, Silvana Editoriale, luglio 2015