Il silenzio della luce | ArteSì arte contemporanea

10.05.2019

Sabato 18 maggio alle ore 18,30 la galleria ArteSì inaugura Il silenzio della Luce, mostra personale dell’artista Alessandra Calò, con presentazione di Alessandra Redaelli, curatrice e critica d’arte.
Giovane artista tra le più interessanti del panorama italiano, Alessandra Calò porta alla galleria Artesì una mostra in cui i suoi tre progetti più recenti si ricollegano uno all’altro in un unico racconto intorno alla ricerca dell’identità e al recupero delle memorie del passato.

«Alessandra parla di donne perché, da donna, ne sa, e siccome ne sa ha ben chiaro come una ricerca intorno all’identità, al passato e alla storia sia tanto più interessante se condotta su figure femminili, perché la Storia – quella con la “s” maiuscola – di ruoli nel passato alla donna ne ha concessi pochi, e così le storie delle donne sono rimaste per lo più sepolte, riservate ai racconti verbali e ai diari, piccole vicende spesso eroiche, qualche volta nemmeno narrate, perché non parlavano di scoperte scientifiche che avrebbero cambiato il mondo né di guerre, ma parlavano – per l’appunto – di quelle cose che accadono dentro e che spesso, proprio da dentro, hanno il potere di modificare i destini.»

Alessandra Redaelli


«Partendo dal protagonista del romanzo di Yukio Mishima Confessioni di una maschera (dal cui nome la serie prende il titolo), Alessandra Calò decide qui di indagare su quello che rappresenta per ognuno il cammino alla ricerca della propria identità e sul bagaglio di incertezze, di errori e di dolore che questo cammino comporta.»

«Ancora profondamente installativa, così, è la serie dal titolo Les inconnues, per la quale l’artista va a scavare fino alle origini della fotografia. Dedicata a Constance Talbot e ad Anna Atkins, pioniere del libro d’artista troppo spesso dimenticate, la serie parte ancora dalla figura femminile d’epoca. Qui, tuttavia, l’artista le lastre le costruisce da sé. E’ un percorso al contrario attraverso il quale mettersi sulle tracce di una tecnica antica e, impadronendosene, darle un sapore unico e squisitamente attuale.»

Alessandra Redaelli

info&more:

Inaugurazione sabato 18 maggio 2019 ore 18,30

La mostra sarà aperta al pubblico fino al 16 giugno con i seguenti orari:
10,30-12,30 e 17,30-19,30
(chiusura settimanale: lunedi mattina, giovedi e festivi)

via Fonte D’Abisso, 10 – 41123 Modena

galleria@artesimodena.com
www.artesimodena.com

Commenti