Libro d’artista per la Settimana della Salute Mentale
19.09.2023
Per la Settimana della Salute Mentale, sabato 30 settembre alle ore 16.00 sarà presentato il libro d’artista Il taccuino della timida Viola Arnò presso VR33 (Viale Ramazzini 33, Reggio Emilia). Il progetto rientra in un percorso laboratoriale voluto e coordinato da Caroline Salomon, presidente di ArteinOrto a.p.s., con sede nella dimora storica Villa Arnò di Albinea.

I ragazzi coinvolti nel progetto sono: Martina, Sara, Jacopo, Martina, Mikkel e Giorgio.
Fanno parte del gruppo “I Raccontastorie“: narratori, musicisti, danzatori, intenditori dell’insolito.
Il gruppo dei Raccontastorie è formato da una decina di ragazzi con disabilità fisica, intellettiva o psichica, che utilizza le parole, la musica, la CAA, la lingua dei segni per narrare storie che sanno allargare orizzonti inaspettati. Dopo aver esplorato piazze, teatri, parchi e scuole, il loro viaggio è arrivato nel giardino di Villa Arnò, grazie all’ospitalità e la collaborazione di Caroline Salomon con Alessandra Calò. Insieme, hanno coinvolto i ragazzi in una esperienza impegnativa ma divertente, che ha avuto come risultato finale, un libro d’artista chiamato Il taccuino della timida Viola Arnò.

Il laboratorio è stato realizzato tra maggio e giugno ed ha coinvolto il gruppo nella scoperta e conoscenza del giardino, nella stampa a contatto delle fioriture preferite, nel prendere ispirazione dall’esperienza per scrivere alcune storie. Nasce cosi un libro d’artista dove ogni fiore è il riassunto della personalità ed il modo di esprimersi di ognuno: Achillea, Cosmos, Non ti scordar di me, Amaranto, Emerocalle, Salvia e Camomilla: sono alcune delle piante che hanno ispirato le poesie, le riflessioni e i racconti di ognuno di loro.


Siccome alle volte non bastano le parole per raccontare certe storie, i Raccontastorie hanno deciso di debuttare per la Settimana della Salute mentale in una piccola performance dove spiegheranno al pubblico tutto il percorso fatto durante il laboratorio.
SI ringrazia: Marina Sensati, Martina Varini, Sandra Varisco
sabato 30 Settembre h 16,00 VR33 ( Viale Ramazzini 33, Reggio Emilia)
Commenti