Secret Garden menzione d’onore al Premio Bastianelli
31.05.2019
Il Premio Marco Bastianelli – per il miglior libro fotografico pubblicato in Italia nel corso del 2018 – arriva alla sua XV edizione.
Osservatorio attento del mondo dell’editoria fotografica, è uno dei premi più ambiti per chi fa libri di fotografia in Italia e per chi vuole farsi conoscere dagli addetti ai lavori.
Il premio è diviso in due categorie: opera di autore italiano e opera autoprodotta di autore italiano, self-publishing o libro d’artista.
In questa nuova edizione, dove si premiava il miglior libro pubblicato nel 2018, la giuria era composta da: Chiara Capodici, owner of Leporello. Alessandra Mauro, direttore artistico della Fondazione Forma per la Fotografia di Milano e direttore editoriale della Casa editrice Contrasto. Lina Pallotta, fotografa e docente di fotografia. Daria Scolamacchia, photoeditor. Fabrizio Scrivano, docente universitario di storia e di cultura letteraria, di scrittura e cultura visuale.
I vincitori sono stati nominati il 31 maggio e sono:
INDEX G
autori: Piergiorgio Casotti – Emanuele Brutti
Fiorenza Pinna book project & design, Editore Skinnerboox
La giuria ha apprezzato la coerenza fra la scelta di un argomento concettualmente forte e i linguaggi utilizzati per renderlo visibile. Gli autori hanno saputo raggiungere un equilibrio difficile fra opposti: il bianco e nero e il colore, l’esterno e l’interno, il testo e le immagini. Un design essenziale, tagliente, riesce a restituire la durezza dei confini urbani e razziali, in un progetto che è insieme una indagine su un contesto preciso e una riflessione di portata generale sull’esclusione e sul conflitto sociale.
Nell’esaminare i libri pervenuti e valutando l’alto livello delle proposte la giuria ha, inoltre, ritenuto di voler segnalare con una menzione speciale:
SECRET GARDEN
autore: Alessandra Calò
Editore Danilo Montanari
Attraverso immagini che portano in un luogo indefinito del paesaggio interiore, i ritratti al femminile ci parlano, suggerendo visioni arboree, di temi legati alla condizione femminile ed alla sua evoluzione nel tempo. Un bel libro edito da Danilo Montanari, casa editrice specializzata in libri d’arte a tiratura limitata.
Il premio assegnato alla sezione opera autoprodotta di autore italiano (self-publishing, libro d’artista) è andato a: Auguri di Daniela Ardiri, güle güle di Jean-Marc Caimi e Valentina Piccinni.
Il premio Bastianelli intende diffondere la conoscenza del libro fotografico e premiare il lavoro di fotografi ed editori che si sono distinti per l’elevata qualità delle produzioni nell’ambito dell’editoria fotografica.
Si vuole promuovere il libro fotografico nella sua forma di progetto completo ed innovativo nella fotografia, nella grafica come nella capacità descrittiva della narrazione e nell’estrema libertà di sperimentare forma, struttura, materiali e contenuti che offre il libro d’arte misurandosi con lo spazio compositivo del foglio e dell’immagine.
La premiazione avrà luogo il 10 giugno a Roma, nella sede dell’associazione Civita, in Piazza Venezia 11.
Commenti