Secret Garden in nuove vesti a Venezia
14.05.2017
Grazie alla collaborazione con la poetessa Silvia Salvagnini, il progetto si arricchisce con una nuova autrice ed una nuova donna: Lucia.
La giovane poetessa è stata scelta per la sua sperimentazione letteraria caratterizzata dalla disgregazione del linguaggio, stessa materia affrontata in campo fotografico e per questo tanto affine alla poetica di Secret Garden.
” / io antica ti parlo/ con le voci di mia nonna/ ti parlo da questo orto/che coltivo questo dentro /vivo che vivo/ e lì questa vita nascosta/ questa vita sopravvissuta/sopravviva storica armonica/sopravviva a botta a sputo/a pugno muso/ sopravviva a dimensione/ a dentro mura a dentro casa/scarafaggio oltraggio”
Nell’ambito delle mostre collaterali legate alla città di Venezia e alla Biennale dell’ Arte 2017, la galleria BottegaVaga decide di inaugurare il suo nuovo spazio espositivo – sito in Ruga Bella 1078/B (Santa Croce, Venezia) – con diverse installazioni tutte dedicate al giardino segreto che ognuno di noi coltiva dentro se stesso.
Invitati a partecipare a questa vernice, un SecretGarden speciale a cura di Silvia Salvagnini e Alessandra Calò, in collaborazione con Alessandra Trevisan e Nico de Giosa. Una performance di poesia, musica e canto per unire, condividere e trasformare il concetto di giardino interiore.
Nel fare il giardino, l’uomo deve restare in ascolto della natura, del genius loci, non forzare ma assecondare le forze che vi operano, mettendosi al loro servizio e riallacciando così il legame con il mondo naturale; il quale lo ripagherà regalandogli il piacere più compiuto e nello stesso tempo inesauribile, lo spettacolo della vita e delle stagioni.
Jorn de Précy
Commenti