1+1 Project | Il corvo e la fanciulla
26.02.2019
Il corvo e la fanciulla è la nuova opera a quattro mani di Alessandra Calò e Andrea Saltini, in esclusiva per la galleria brasiliana noaddress.
continuaIl corvo e la fanciulla è la nuova opera a quattro mani di Alessandra Calò e Andrea Saltini, in esclusiva per la galleria brasiliana noaddress.
continuaSecret Garden presenta le prime lastre del 2019 e lascia che si apra un nuovo dialogo tra immagini del passato e voci della letteratura contemporanea
continuaDa mercoledì 10 ottobre fino al 20 dicembre le opere di Alessandra Calò saranno in mostra presso l’ Istituto Italiano di Cultura di Madrid in occasione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Si tratta di una mostra nata dalla collaborazione con l’Istituto Italiano di […]
continuaSono tra le artiste selezionate per il progetto The Family of No Man per Les Rencontres d’Arles edizione 2018 La collettiva, è uno dei principali eventi curatoriali del festival di Arles 2018, a cura di Brad Feuerhelm & Natasha Christia E’ il risultato di una chiamata ad artiste – solo donne – che lavorano […]
continuaThe Artphilein Foundation annuncia sul proprio sito l’acquisizione di due opere facenti parti della serie Fotoscopia. Il progetto, nato dalla commissione dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia in collaborazione con Fotografia Europea, è stato esposto nel 2015 presso la Galleria Parmeggiani per il festival di fotografia a tema “Effetto Terra” e successivamente, nel 2016, […]
continuaSabato 19 maggio alle ore 19,00 presso la CUBO Gallery di Parma avrà luogo l’inaugurazione di Secret Garden l’opera installativa dell’artista Alessandra Calò – invitata da Alessandro Chiodo, Camilla Mineo ed Elena Saccardi – in occasione di Parma 360 Festival. La mostra è a cura di Andrea Saltini, con testo critico di Marta Santacatterina e […]
continuaL’ Altra Fedora è un Festival Diffuso di Teatro, Arti performative e visive, Musica. C’è qualcosa di affascinante e indicibile nel territorio in cui è nata L’Altra Fedora, festa degli immaginari possibili, festival diffuso tra i giardini privati che s’aprono al pubblico. C’è una bellezza inafferrabile come l’acqua che scorre plasmando le due valli fluviali […]
continuaJuliet è una rivista d’informazione e teoria dedicata alle espressioni artistiche contemporanee, fondata nel 1980. Pubblica cataloghi e monografie, libri ed extra issues, oltre ad aver organizzato importanti mostre. Dal 2013, la rivista cartacea bimestrale è affiancata da un magazine online, ricco di articoli di approfondimento e interviste. Sul numero 183 (Aprile/Maggio), un articolo dedicato […]
continuaLa giornalista Alessandra Caldarelli, dopo aver visitato la mostra Secret Garden presso la galleria Roam (Via del Falco, 30/A – Borgo Pio, Roma) scrive un articolo e decide di pubblicarlo su Exibart, la testata d’informazione dedicata ad arte, architettura, design. Una delle più grandi del settore al mondo, con oltre cinque milioni di pagine online, che diffonde […]
continuaIl mensile AMICA, di RCS Group, dedica un articolo al progetto SecretGarden esposto presso la galleria ROAM in occasione di Open House Roma. “La fotografa Alessandra Calò, invece di fare il giro del mondo e catturare con l’obiettivo i secret gardens più belli e sconosciuti, ha fatto il giro del passato recuperando ritratti […]
continua“Camminavamo per le strade di Bologna mentre Alessandra mi descriveva per la prima volta il suo lavoro, e io non ho potuto fare a meno di pensare all’istante alla vita e all’opera di Emily Dickinson.” Roberta Aureli, curatrice Domenica 26 marzo alle ore 12.00 Casa Sponge inaugura il terzo appuntamento della nona stagione espositiva intitolata […]
continuaSI Fest OFF at Vernice Art Fair /ar.té.fi.ce /ar.ti.fì.cio La vera bellezza interroga e non sempre dà risposte Dall’artefice all’artificio Geniali costruttori di bellezza. Ricercatori di nuove epifanie. Artificieri disarmati e disarmanti si espongono, si dichiarano; per fedeltà letteraria (artificio retorico) usano parole, suoni, immagini non comuni. Il significato non esplicito crea e stupisce. La […]
continuaDal 17 al 20 febbraio torna ArteGenova, un appuntamento per chi vuole investire nell’arte o semplicemente avvicinarsi all’ Arte Moderna e Contemporanea. A fare da cornice ideale il Padiglione Blu progettato da Atelier Jean Nouvel che, unico nel suo genere, unisce arte e design d’avanguardia. La galleria Per Capita Arte Contemporanea sarà presente nel Padiglione B – Stand […]
continuaLa galleria francese Negpos, sotto la direzione artistica di Patrice Loubon ed in collaborazione con Voies-off di Arles, Ministero della Cultura e della Comunicazione Francese, Ministero della Cultura del Marocco, Regione Occitanie Pyrénées-Méditerranée e Università di Nîmes, presenta la nuova edizione di Printemps Photographique #11. La rassegna, quest’anno affronta il tema “La famiglia, la fotografia […]
continuaSabato 17 settembre si inaugura la terza edizione di “C9 | arte a corte a settembre” presso La Corte Ospitale di Rubiera (RE). L’esposizione, organizzata dalla galleria Tiziana Severi Arte Contemporanea, in collaborazione con Giorgia Beltrami e realizzata con il patrocinio del Comune di Rubiera, presenta quest’anno un progetto incentrato sull’ Emilia e due generazioni […]
continuaIl progetto Secret Garden, partecipa alla VII edizione del Premio Combat e arriva in finale, nella sezione scultura e installazione. Il premio, nasce per avviare un’ indagine tra le più interessanti proposte della realtà internazionale dell’ arte e si prefigge come scopo la promozione e la valorizzare l’Arte Contemporanea, attraverso una selezione di 80 opere, […]
continuaThe Mammoth’s Reflex è il giornale online specializzato in fotografia. Per l’edizione 2015 di Fotografia Europea a Reggio Emilia, dedica uno speciale al progetto Fotoscopia, commissionato dall’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia per festeggiare i 50 anni della sua attuale sede. Il comitato scientifico del festival – formato da Diane Dufour, Elio Grazioli e […]
continua